1.Partiamo dall’ottimizzazione del cartamodelllo e la realizzazione del capo campione
2.Mettiamo in produzione il capo nella catena di lavoro
3.Eseguiamo meticolosi controlli di qualità per garantire l’eccellenza
4.Etichettiamo e confezioniamo il capo pronto per la distribuzione
Le nostre gonne
Negli anni la nostra sartoria ha realizzato capi di ogni tipo, ma con il tempo si è specializzata sempre di più nella moda femminile, assumendo una straordinaria maestria nella creazione di gonne.
Ad oggi la nostra sartoria è specializzata nella creazione di gonne di ogni forma e genere tipo:
gonna a fasce orizzontale
gonna con rouches
gonna a balze
gonna plissè
gonna a pieghe
gonna con drappeggio
gonna a palloncino
gonna a tubo
gonna a portafoglio
gonna aperta davanti
gonna svasata
gonna a mezza ruota
gonna a sei teli o godet
gonna a ruota intera
Fasi della produzione sartoriale di un capo
Modello
La prima parte del nostro lavoro inizia quando il cliente ci porta i cartamodelli con i tessuti, iniziamo prendendo i tessuti e mettendoli sotto i cartamodelli a questo punto si può iniziare a ricalcare le sagome. Per facilitare le fasi che seguono, sul tessuto vengono riportati dei simboli per far capire quali sono le parti che poi andranno cucite e quali solo piegate. Questo lavoro deve essere fatto meticolosamente perchè anche un piccolissimo sbaglio può compromettere il lavoro finale.
Taglio
Dal cartamodello si passa alla fase di taglio, il procedimento del taglio varia a seconda della tipologia del capo per la produzione di serie il taglio è eseguito manualmente dalla nostre preparatissime sarte.
Cucitura
In questa fase si passa prima ad imbastire il capo, cioè unire provvisoriamente con punti lunghi in cotone, destinati ad essere sostituiti dalla cucitura definitiva. Dopo l’imbastitura si passa alla fase di cucitura, dove viene eseguita la cucitura definitiva, vengono rinforzate le parti sottoposte a usura o deformazione. Si utilizzano strumenti come macchine per cucire, tagliacuci e rimagliatrici tutto questo necessita di personale altamente specializzato.
Finitura del capo
La fase successiva consiste nell’applicazione di eventuali bottoni e chiusure lampo e con la finitura a mano si applicano anche le etichette. Per completare e valorizzare tutte le operazioni precedenti si conclude la realizzazione del capo con lo stiro finale e imbustaggio così da essere pronto per la vendita.
Eccellenza Aziendale
Infrastruttura
La nostra infrastruttura è realizzata appositamente per il lavoro sartoriale, con impiantistiche di ultima generazione all’avanguardia e un alto grado di sicurezza per la nostra salvaguardia e del nostro team.
Ambiente Lavorativo Sicuro
La nostra sartoria supporta tutte le normative riguardanti la sicurezza e la tutela dei nostri collaboratori. L’azienda assicura la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali.
Macchine di Ultima Generazione
Per avere un capo di primissima qualità servono macchinari all’avanguardia, per questo le nostre macchine sono di ultimissima generazione. Sono adatte per lavorare qualsiasi capo di qualsiasi tessuto.